All photos by  © Geert Kroes

Crociera artica esplorativa su motonave da ghiaccio lungo la costa nord dell’isola di Spitsbergen (da fine maggio a giugno- programma di 8 giorni) o attorno all’intera isola per il percorso completo ( estate inoltrata- programma di 10 giorni), l’isola più grande delle Svalbard con  trekking, hiking e spedizione tra le isole del nord  alla scoperta della natura e alla ricerca dell’orso polare

Durata della spedizione: 8 o 10 giorni

Periodo consigliato: primavera inoltrata-estate

 

programma di 8 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° giorno: navigazione per Hinlopen, orsi, foche e balene
5° giorno: estremo nord  “le sette isole”, avvistamento orsi polari
6° giorno: ai margini della Piattaforma Continentale, balene e orsi
7° giorno: navigazione per Forlandsundet, tricheci e volpi artiche
8° giorno: sbarco a Longyearbyen

programma di 10 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° /5°giorno: estremo nord, “le sette isole “, avvistamento orsi polari
6° giorno: lo stretto di Hinlopen
7° giorno: verso Barentsøya, orsi polari
8° giorno: navigazione per Hornsundtind , avvistamento foche, orsi e beluga
9° giorno: navigazione dei fiordi di Bell Sund
10° giorno: Longyearbyen, sbarco e rientro in Italia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Photo by © Jan Belgers

Spedizione su goletta tradizionale a vela a due/ tre alberi, al largo della costa nord della Norvegia, a date fisse. Il percorso segue le rotte delle balene tra i fiordi di Tromso. Possibilità di vedere l’aurora boreale . Staff a bordo parlante inglese con guide naturaliste esperte. Escursioni e attività incluse con zodiac

Durata della spedizione: 8 giorni

Periodo consigliato: inverno – per l’osservazione delle balene

L’itinerario cambia a seconda del periodo di partenza. Essendo concentrati sull’osservazione delle balene e sull’aurora boreale, il capo spedizione determinerà l’itinerario definitivo da seguire.

Sotto riportiamo due differenti itinerari “tipo”: uno verso sud, attorno all’isola di Senja generalmente effettuato dalla seconda metà di gennaio a febbraio; l’altro verso i fiordi del nord, preferibile tra novembre e prima metà di gennaio

1° giorno: arrivo a Tromso – visita della città ed imbarco
2° giorno: navigazione attorno all’isola di Senja in cerca di balene
3°/6° giorno: navigazione e avvistamento balene tra Senja e fiordo di Andfjorden
7° giorno: circumnavigazione di Senja e Sommaroy, aurora boreale e hiking
8° giorno: sbarco e rientro o proseguimento del soggiorno in Norvegia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

All photos by  © Jurriaan Hodzelmans

Spedizione su goletta tradizionale a vela a  tre alberi, al largo della costa nord della Norvegia, a date fisse. Esperienze di camminate con ciaspole (racchette da neve – fornite dall’organizzazione) sulle nevi ed i territori sconfinati, camminate da facili a moderate ed intense. Staff a bordo parlante inglese con guide naturaliste esperte. Escursioni e attività incluse con zodiac

Durata della spedizione: 8 giorni

  • Nessuna difficoltà tecnica ma condizioni di buona salute e preparazione sufficiente per camminate ed escursioni giornaliere

Periodo consigliato: inverno – da febbraio a marzo per osservare l’aurora boreale

1° giorno: arrivo a Tromso – visita della città ed imbarco
2° giorno: navigazione attorno all’isola di Senja in cerca di balene e 🥾hiking
3°/6° giorno: navigazione e avvistamento balene tra Senja e fiordo di Andfjorden e 🥾hiking
7° giorno: circumnavigazione di Senja e Sommaroy, aurora boreale e 🥾hiking
8° giorno: sbarco e rientro o proseguimento del soggiorno in Norvegia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (ove previsto) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia / Osaka
3° giorno: Osaka /Kyoto
4/5° giorno: Kyoto
6° giorno: Kyoto /Kanazawa
7° giorno: Kanazawa / Giardino Kenroku-en
8° giorno: Kanazawa / Nagano
9° giorno: esperienza nella provincia di Nagano in libertà e Ryokan
10° giorno: Nagano /Kiso Valley e trek Magome-Tsumago
11° giorno: Kiso Valley / Tokyo
12° giorno: visita a Tokyo
13° giorno: giornata libera a Tokyo
14/15° giorno: Tokyo/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (ove previsto) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

🥾 4 giorni di Trekking/Escursioni moderate

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia/ Tokyo
3° giorno: Tokyo
4° giorno:  🥾 escursione sul Monte Takao
5° giorno: la romantica Nikko e il santuario di Toshogu
6° giorno: 🥾 salita al Monte Fuji – Yoshida Trail
7° giorno: 🥾 alba sulla Cima del Monte Fuji / Kawaguchico
8° giorno: Kawaguchiko/ Kiso Valley e trek 🥾 Magome -Tsumago
9° giorno: Tsumago /Nagoya
10° giorno: Nagoya / Takayama
11° giorno: Takayama / Shirakawago, notte in gassho zukuri
12° giorno: Shirakawago/ Kanazawa
13° giorno: alla scoperta di Kanazawa
14° giorno:  Kanazawa / in treno per Kyoto
15° giorno: il tempio di Fushimi Inari, Uji e la cerimonia del Tè
16/17° giorno: Kyoto/ aeroporto Kansai, rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato con guida locale parlante italiano a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici.

🥾 1 giorno di Trekking moderato  – salita al Volcano Pacaya

Periodo consigliato:
possibile tutto l’anno, clima secco tra dicembre e fine aprile

1° giorno: Italia/ Guatemala City
2° giorno: Guatemala City/ Copan
3° giorno: Copan/Quirigua/ Rio Dulce
4° giorno: Rio Dulce/ Livingston
5° giorno: Tikal/Uaxactún
6° giorno: Uaxactún/Candelaria
7° giorno: Candelaria/Coban
8° giorno: Coban/Biotopo del Quetzal/Nebaj/Xix
9° giorno: Xix/La Ruta Chayama/Xix
10° giorno: Xix/Chichicastenango
11° giorno: Chichicastenango/San Marcos La Laguna
12° giorno: San Marcos La Laguna/Santiago Atitlan/Antigua
13° giorno: Antigua city tour
14° giorno: Volcano Pacaya
15/16° giorno:  Antigua/Guatemala City/Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato con guida locale parlante italiano a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici

🥾 mezza giornata di Trekking moderato  – salita al Volcano Pacaya

🥾 2 giorni di Trekking medio  – salita al Volcano Acatenango

🥾 2 giorni di Trekking medio  – salita al Volcano Santa Maria

🥾 1 giorno di Trekking moderato  – salita al Volcano San Pedro

Periodo consigliato:
possibile tutto l’anno, clima secco tra dicembre e fine aprile

1° giorno: Italia/ Guatemala City/Antigua
2° giorno: volcano Pacaya, Antigua ciy tour
3° giorno: Antigua/ base volcano Acatenango
4° giorno: salita al volcano Acatenango/ Quetzaltenango
5° giorno: Quetzaltenango – volcano Santa María
6° giorno: volcano Santa María/San Marcos La Laguna/Lago Atitlan
7° giorno: volcano San Pedro
8° giorno: San Marcos La Laguna/Santiago Atitlan
9° giorno: San Marcos La Laguna/Chichicastenango/Guatemala City
10° giorno: Guatemala City/ overland per Copan (Honduras)
11° giorno: Copan/Quirigà/Rio Dulce
12° giorno: Rio Dulce/ Livingston/Tikal
13° giorno: Tikal/Uaxactún
14° giorno: Uaxactún/Flores/Guatemala City
15/16° giorno: Guatemala City/Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour combinato  su base privata con guide esclusive parlanti italiano alla scoperta dell’iconico Machu Picchu, della suggestiva Valle Sacra e dei suoi mercati, dei siti cerimoniali e della città coloniale di Cuzco in Perù con estensione in Ecuador per la spettacolare crociera tra le isole dell’arcipelago delle Galapagos e alla scoperta della città di Quito

1/2°  giorno: Italia/Lima (Perù)
3° giorno: volo su Cusco, city tour
4° giorno: Valle el Sagrato de los Incas/ treno per Aguas Calientes
5° giorno: Machu Picchu/ Valle Sacra
6°giorno: Siti cerimoniali e mercato di Pisac
7° giorno: Cusco/ in volo su Quito (Ecuador)
8° giorno: Alla scoperta di Quito
9/12° giorno crociera alle Galapagos di 4 gg/3 nt
13/14° giorno: Quito/ Italia

La quota include i voli domestici da e per le Galapagos

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour su base privata ed esclusiva con guide locali parlanti italiano (o inglese /spagnolo) e/o autista

Periodo consigliato

fattibile tutto l’anno

1/2° giorno: Italia/Rio de Janeiro
3° giorno: Rio de Janeiro, Vida Carioca
4° giorno: Rio de Janeiro, la Foresta di Tijuca con Cocovado e Walking tour al Pan di Zucchero
5° giorno: in volo su Sao Louis de Maranhao
6° giorno: Routa das Emoçoes : Lençois Maranhenses/ Barreirinhas
7° giorno: Routa das Emoçoes: Rio Preguiças, Delta del Rio Parnaiba
8° giorno: Routa das Emoçoes in 4×4 per Barra Grande
9° giorno: Routa das Emoçoes in 4×4 per Jericoacoara
10/11° giorno: Relax sulle spiagge di Jericoacoara
12° giorno: Jericoacoara in 4×4 per Fortaleza/ volo di rientro
13° giorno: arrivo in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato  

a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici

guide locali parlanti inglese/spagnolo (italiano su richiesta )

Periodo consigliato:

Tutto l’anno

1/2° giorno: Italia/ Santiago del Cile 
3° giorno: 
Santiago Native experience
4° giorno:
in volo su Puerto Montt/ Puerto Varas 
5° giorno:
cascate di Petrohuè
6° giorno:
Puerto Varas/isola di Chiloè
7° giorno: isola di Chiloè, sulle tracce di Darwin
8° giorno:
Chiloè/ Puerto Varas
9/10° giorno: Puerto Varas/ rientro in Italia

La quota include i voli domestici  

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI