Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (ove previsto) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia / Osaka
3° giorno: Osaka /Kyoto
4/5° giorno: Kyoto
6° giorno: Kyoto /Kanazawa
7° giorno: Kanazawa / Giardino Kenroku-en
8° giorno: Kanazawa / Nagano
9° giorno: esperienza nella provincia di Nagano in libertà e Ryokan
10° giorno: Nagano /Kiso Valley e trek Magome-Tsumago
11° giorno: Kiso Valley / Tokyo
12° giorno: visita a Tokyo
13° giorno: giornata libera a Tokyo
14/15° giorno: Tokyo/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour / Trekking privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con Guida parlante italiano

Periodo consigliato

Tutto l’anno. Clima ideale in autunno e primavera

1° giorno: Italia/ Amman
2° giorno: Jerash, Betania oltre il Giordano/ Dana
3° giorno: 🥾 riserva di Dana/ trek per Feynan
4° giorno: 🥾 Feynan/ Piccola Petra/ Trek per Petra con ingresso secondario
5° giorno: Petra visita/ Wadi Rum
6° giorno: 🥾 Wadi Rum jeep tour/ Mar Morto – Trek al Wadi Numeirah
7° giorno: relax sul Mar Morto
8° giorno: Mar Morto/ Amman/ Italia

per persona su base 2 partecipanti: in praparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con Guida parlante italiano

Periodo consigliato

Tutto l’anno. Clima ideale in autunno e primavera

1° giorno: Italia/ Amman
2° giorno: Jerash, Ajlun, Um Qais
3° giorno: Castelli del deserto
4° giorno: Madaba, Monte Nebo, Kerak/ Petra
5° giorno: Petra
6° giorno: Al Beida/ Wadi Rum
7° giorno: Wadi Rum/ Mar Morto
8° giorno: relax sul Mar Morto
9° giorno: Mar Morto/ Amman/ Italia

per persona su base 2 partecipanti: in praparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (ove previsto) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

🥾 4 giorni di Trekking/Escursioni moderate

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia/ Tokyo
3° giorno: Tokyo
4° giorno:  🥾 escursione sul Monte Takao
5° giorno: la romantica Nikko e il santuario di Toshogu
6° giorno: 🥾 salita al Monte Fuji – Yoshida Trail
7° giorno: 🥾 alba sulla Cima del Monte Fuji / Kawaguchico
8° giorno: Kawaguchiko/ Kiso Valley e trek 🥾 Magome -Tsumago
9° giorno: Tsumago /Nagoya
10° giorno: Nagoya / Takayama
11° giorno: Takayama / Shirakawago, notte in gassho zukuri
12° giorno: Shirakawago/ Kanazawa
13° giorno: alla scoperta di Kanazawa
14° giorno:  Kanazawa / in treno per Kyoto
15° giorno: il tempio di Fushimi Inari, Uji e la cerimonia del Tè
16/17° giorno: Kyoto/ aeroporto Kansai, rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto a noleggio 

Programma con mix di esperienze: self drive con escursioni, crociere ed attività incluse. Iitinerario stagionale consigliato nel periodo coincidente con l’estate australe (il nostro inverno) con selezione di strutture luxury e suggestivo ed esclusivo soggiorno a Lord How Island

Periodo consigliato

programma consigliato durante l’inverno australe da NOVEMBRE a APRILE

1/2° giorno: Italia/ Melbourne
3° giorno: alla scoperta di Melbourne in libertà
4° giorno: escursione guidata a Phillip Island
5° giorno: self drive lungo la Great Ocean Road per Port Campbell NP
6° giorno: giorno libero e sistemazione nella “Robe House”
7° giorno: self drive per Kangaroo Island con sistemazione al Sea Dragon Lodge
8° giorno: alla scoperta Kangaroo Island in self drive
9° giorno: self drive per Adelaide e sistemazione al Mayfair
10° giorno: in volo su Ayers Rock, sistemazione al Voyages Sails in the Desert
11° giorno: Ayers Rock con escursione a Kata Tjuta o Uluru
12° giorno: in volo su Sydney
13/14° giorno: giorno libero a Sydney con servizio incluso di Big Bus hop-on hop-off
15° giorno: volo sull’isola di Lord Howe all’Arajilla Retreat
16/17/18° giorno: giorno libero a Lord Howe
19° giorno: Lord Howe /  Sydney
20/21° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato con guida locale parlante italiano a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici.

🥾 1 giorno di Trekking moderato  – salita al Volcano Pacaya

Periodo consigliato:
possibile tutto l’anno, clima secco tra dicembre e fine aprile

1° giorno: Italia/ Guatemala City
2° giorno: Guatemala City/ Copan
3° giorno: Copan/Quirigua/ Rio Dulce
4° giorno: Rio Dulce/ Livingston
5° giorno: Tikal/Uaxactún
6° giorno: Uaxactún/Candelaria
7° giorno: Candelaria/Coban
8° giorno: Coban/Biotopo del Quetzal/Nebaj/Xix
9° giorno: Xix/La Ruta Chayama/Xix
10° giorno: Xix/Chichicastenango
11° giorno: Chichicastenango/San Marcos La Laguna
12° giorno: San Marcos La Laguna/Santiago Atitlan/Antigua
13° giorno: Antigua city tour
14° giorno: Volcano Pacaya
15/16° giorno:  Antigua/Guatemala City/Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato con guida locale parlante italiano a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici

🥾 mezza giornata di Trekking moderato  – salita al Volcano Pacaya

🥾 2 giorni di Trekking medio  – salita al Volcano Acatenango

🥾 2 giorni di Trekking medio  – salita al Volcano Santa Maria

🥾 1 giorno di Trekking moderato  – salita al Volcano San Pedro

Periodo consigliato:
possibile tutto l’anno, clima secco tra dicembre e fine aprile

1° giorno: Italia/ Guatemala City/Antigua
2° giorno: volcano Pacaya, Antigua ciy tour
3° giorno: Antigua/ base volcano Acatenango
4° giorno: salita al volcano Acatenango/ Quetzaltenango
5° giorno: Quetzaltenango – volcano Santa María
6° giorno: volcano Santa María/San Marcos La Laguna/Lago Atitlan
7° giorno: volcano San Pedro
8° giorno: San Marcos La Laguna/Santiago Atitlan
9° giorno: San Marcos La Laguna/Chichicastenango/Guatemala City
10° giorno: Guatemala City/ overland per Copan (Honduras)
11° giorno: Copan/Quirigà/Rio Dulce
12° giorno: Rio Dulce/ Livingston/Tikal
13° giorno: Tikal/Uaxactún
14° giorno: Uaxactún/Flores/Guatemala City
15/16° giorno: Guatemala City/Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici  con assistenza e guide in italiano (se non disponibili in italiano, parlanti inglese) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno, considerando che Tokyo è caldissima in estate e che la primavera (approssimativamente da metà marzo alla prima settimana di maggio) coincide con il periodo di maggior richiesta e costi più elevati. Un ottimo periodo per visitare il paese è l’autunno tra fine settembre e fine ottobre

1/2° giorno: Italia/Tokyo
3° giorno: visita guidata intera giornata di Tokyo
4° giorno: giornata libera con day pass per i mezzi
5° giorno: Tokyo /Aomori /Oirase
6° giorno: Lago Towada /Gola di Oirase
7° giorno: Aomori /Hirosaki /Akita
8° giorno: Akita /Ginzan
9° giorno: Ginzan /Sendai
10° giorno: Yamadera
11° giorno: Matsushima
12° giorno: Sendai / Tokyo
13° giorno: con Shinkansen per Kyoto con mezza giornata di visita guidata
14° giorno: visita guidata intera giornata di Kyoto con cerimonia del tè
15/16° giorno: Kansai Airport / Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour combinato  su base privata con guide esclusive parlanti italiano alla scoperta dell’iconico Machu Picchu, della suggestiva Valle Sacra e dei suoi mercati, dei siti cerimoniali e della città coloniale di Cuzco in Perù con estensione in Ecuador per la spettacolare crociera tra le isole dell’arcipelago delle Galapagos e alla scoperta della città di Quito

1/2°  giorno: Italia/Lima (Perù)
3° giorno: volo su Cusco, city tour
4° giorno: Valle el Sagrato de los Incas/ treno per Aguas Calientes
5° giorno: Machu Picchu/ Valle Sacra
6°giorno: Siti cerimoniali e mercato di Pisac
7° giorno: Cusco/ in volo su Quito (Ecuador)
8° giorno: Alla scoperta di Quito
9/12° giorno crociera alle Galapagos di 4 gg/3 nt
13/14° giorno: Quito/ Italia

La quota include i voli domestici da e per le Galapagos

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour su base privata ed esclusiva con guide locali parlanti italiano (o inglese /spagnolo) e/o autista

Periodo consigliato

fattibile tutto l’anno

1/2° giorno: Italia/Rio de Janeiro
3° giorno: Rio de Janeiro, Vida Carioca
4° giorno: Rio de Janeiro, la Foresta di Tijuca con Cocovado e Walking tour al Pan di Zucchero
5° giorno: in volo su Sao Louis de Maranhao
6° giorno: Routa das Emoçoes : Lençois Maranhenses/ Barreirinhas
7° giorno: Routa das Emoçoes: Rio Preguiças, Delta del Rio Parnaiba
8° giorno: Routa das Emoçoes in 4×4 per Barra Grande
9° giorno: Routa das Emoçoes in 4×4 per Jericoacoara
10/11° giorno: Relax sulle spiagge di Jericoacoara
12° giorno: Jericoacoara in 4×4 per Fortaleza/ volo di rientro
13° giorno: arrivo in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI