Tour / Trekking privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con Guida parlante italiano

Periodo consigliato

Tutto l’anno. Clima ideale in autunno e primavera

1° giorno: Italia/ Amman
2° giorno: Jerash, Betania oltre il Giordano/ Dana
3° giorno: 🥾 riserva di Dana/ trek per Feynan
4° giorno: 🥾 Feynan/ Piccola Petra/ Trek per Petra con ingresso secondario
5° giorno: Petra visita/ Wadi Rum
6° giorno: 🥾 Wadi Rum jeep tour/ Mar Morto – Trek al Wadi Numeirah
7° giorno: relax sul Mar Morto
8° giorno: Mar Morto/ Amman/ Italia

per persona su base 2 partecipanti: in praparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking privato ed esclusivo con guida esperta per 2 persone o per piccoli gruppi precostituiti di famigliari o amici 4/6 persone

Periodo consigliato

Meglio tra Luglio e Settembre o Dicembre e Febbraio

🗻 Altitudine: 4275 m. del  Fuya Fuya; 4630 m. dell’Imbabura; 4199 m. Corazon; 4800 e 5897 m. del Cotopaxi;

🥾 Trekking di livello intenso con salite dalle 3 alle 5 ore per le salite di preparazione al Fuya Fuya, Imbabura e Corazon; 6/7 ore di arrampicata (senza grosse difficoltà tecniche ma con altitudine elevata) per raggiungere la cima del Cotopaxi

1/2° giorno: Italia/ Quito
3° giorno: 🥾 salita al Fuya Fuya 4/5 ore
4° giorno: 🥾 salita all’Imbabura 5/6 ore
5° giorno: Ibarra/ Otavalo market / Cotacachi lagoon/ Quito
6° giorno: 🥾 salita al Vulcano Pasochoa 3/5 ore
7° giorno: escursione alla laguna Quilotoa e mercato locale
8° giorno: 🥾 salita al Vulcano Corazon 3/5 ore
9°/10° giorno: 🥾 salita al Cotopaxi 12/13 ore di cammino
11/12° giorno: Quito/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

 Estensione/Trekking su base privata – DA /PER Santa Marta – con guide locali parlanti spagnolo ( eventuale guida bilingue parlante inglese su richiesta con supplemento)

🥾 5 giorni di Trekking – media giornaliera di cammino: circa 5 ore

Periodo consigliato
Tutto l’anno – Clima ideale tra novembre e maggio

1° giorno: Santa Marta/ Machete Pelao trek nella foresta
2° giorno: 🥾 trek villaggio di Mutanyi
3° giorno: 🥾 trek rio Buritaca
4° giorno: 🥾 trek alla Ciudad Perdida
5° giorno: 🥾 trek Indian Trails
6° giorno: 🥾 trek Mamey/ rientro a Santa Marta
7° giorno: Santa Marta/ prosegue con il tour prescelto

La quota 

per persona su base 2/3 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione

per persona su base 7/8 partecipanti: in preparazione

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour con Hiking su base privata ed esclusiva per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con Guida parlante inglese (o italiano su richiesta)

🥾 6 giorni di Trekking – moderato/intenso

Periodo consigliato:
Il periodo maggiormente consigliabile va da giugno a settembre.

1°/2° giorno: Italia/ Yerevan Garni/ Geghard
3° giorno: 🥾 Yerevan/ monastero di Novarank/ Hiking verso il monastero di Spitakavor/ Hermon- 14 Km
4° giorno: caravanserraglio di Selim, via della seta, Noratus/ Hayravank
5° giorno: 🥾 lago Sevan/ Cristal lake/ Monastero di Goshavank/ Dilijan – 8 Km
6° giorno: 🥾 villaggio di Yenokavan/ grotte e cascate – 8 Km
7° giorno: confine georgiano/ Tbilisi
8° giorno: 🥾 Gudauri/ Trinità di Gergeti/ cascate di Gveleti – 8 Km
9° giorno: 🥾 laghi di Abudelauri – 11 Km
10° giorno: villaggio di Roshka/ fortezza di Ananuri/Mtskheta/ Borjomi
11° giorno: 🥾 Kharagauli NP/ Tbilisi – 7 Km
12° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking su base privata ed esclusiva con guida locale al seguito parlante inglese o italiano su richiesta

🗻 Altitudine da 1360m. a 3413 m.

🥾 5 giorni di Trekking – moderato/difficile, adatto a camminatori esperti. Il percorso è ben tracciato e la salita è graduale ma è molto lunga. La distanza totale da percorrere è di 75 Km piuttosto lentamente e il percorso è ben tracciato, ma il percorso è lungo con un dislivello in ascesa di 2948 metri.

Periodo Consigliato

Il periodo migliore per effettuare questo trekking coincide con i mesi di luglio e agosto. Il periodo può essere esteso anche dalla seconda metà di giugno a settembre, ma dipende dalla condizione dei passi d’alta quota e dall’apertura dei sentieri .

1° giorno: arrivo a Tbilisi e city tour
2° giorno: overland per Omalo via Alaverdi
3° giorno: 🥾 trekking per Dartlo – 13 Km
4° giorno: 🥾 trekking per Girevi – 14 Km
5° giorno: 🥾 trekking per Kvakhidi – 14 Km
6° giorno: 🥾 trekking per Khidotani via Atsunta Pass -16 Km
7° giorno: 🥾 trekking per Shatili- 19,6 Km
8° giorno: overland per Tbilisi via Mtskheta
9° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking privato ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici/ Guida locale itinerante parlante inglese  

🗻 Altitudine massima 3870 metri

🥾 3 giorni di Trekking  moderato con tappe di 4/5 ore  al giorno

Periodo consigliato:
ottobre / novembre – marzo / aprile

1°/2° giorno: Italia/ Kathmandu / Paro 
3° giorno:
Paro, Hiking al Nido della Tigre 
4° giorno: 🥾
Trekking a Jangchu Lhakha – 3770 m.
5° giorno: 🥾
Trekking per Jingme Langtso – 3870 m.
6° giorno: 🥾
Trekking per Tseluna Village/ overland per Thimpu  
7° giorno:
visite culturali a Thimpu
8/9° giorno: Thimpu/ Paro/ Rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour/ Trekking su base privata 
con guide locali parlanti italiano/ inglese o spagnolo e/o autista

🥾 4 giorni di Trekking con 36 Km totali

Periodo consigliato

Fattibile tutto l’anno considerando che l’estate australe (tra novembre ed aprile) coincide con il periodo più caldo ma anche più piovoso. L’inverno australe (tra maggio e ottobre) è più fresco ma anche più secco

1/2° giorno: Italia/ Rio de Janeiro
3° giorno: Rio de Janeiro, vida carioca
4° giorno: Pan di zucchero walking tour e Corcovado
5° giorno: Rio 🥾 Trekking Pedra de Telegrafo
6° giorno: overland per Paraty
7° giorno: 🥾 trekking riserva di Juatinga, Punta Negra
8° giorno: 🥾 trekking riserva di Juatinga, cascata di Saco Bravo
9° giorno: 🥾 trekking riserva di Juatinga, Pouso de Cajaiba
10° giorno: trekking riserva di Juatinga/ rientro a Paraty
11° giorno: in carca nella baia di Paraty, relax
12° giorno: overland per Rio (o San Paolo) / rientro in Italia
13° giorno: arrivo in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking/ privato ed esclusivo con guida esperta per 2 persone o per piccoli gruppi precostituiti di famigliari o amici 4/6 persone

Sistemazione in campi, cabin e hotel per un’esperienza di viaggio differente, camminando tra foreste e villaggi al cospetto delle montagne e dei vulcani tra i più alti del Sud America

Periodo consigliato

Meglio tra Luglio e Settembre o Dicembre e Febbraio

🗻 Altitudine: si svolge interamente tra i 3000 ed i 4000 metri di quota con 1  punta di 4500 metri al Parco Nazionale Cotopaxi e 1 di 5000 metri per la salita al rifugio Chimborazo

🥾 Trekking di livello facile, adatto a tutti coloro che amano camminare. Circa 4/5 ore di cammino giornaliere con una tappa lunga di 7 ore. L’organizzazione prevede di essere seguiti con cavalli da soma per il trasporto dei bagagli ma anche per effettuare tratte laddove non si voglia camminare. E’ necessaria comunque una certa predisposizione poichè le altitudini sono comunque elevate e le condizioni climatiche possono cambiare repentinamente

1/2° giorno: Italia/ Quito
3° giorno: 🥾 trekking Laguna del Volcan 4 ore
4° giorno: 🥾 trekking Antisana, Laguna di Santa Lucia 4 ore
5° giorno: 🥾 trekking Valle del Lago La Mica 7 ore
6° giorno: 🥾 trekking nel Parco Nazionale del Cotopaxi 5 ore
7° giorno: 🥾 escursione al sito di Salitre, rifugio Cotopaxi 1 ora
8° giorno: lungo la Panamericana per Urbinia
9° giorno: 🥾 trekking Valle de Abraspungo 5 ore
10° giorno: 🥾 trekking ai piedi di Chimborazo 4/5 ore
11° giorno: 🥾 trekking rifugio Chimborazo/ rientro a Quito
12/13° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking su base privata ed esclusiva sulla vetta del Monte Meru

Possibilità di estensione pre o post Trekking con Safari privato nei parchi del nord o eventuale estensione relax sull’isola di Zanzibar

🗻 Altidudine da 1500 m. a 4256 m.

🥾 4  giorni di Trekking facile/moderato –  Non particolarmente impegnativo adatto a trekkers con buona preparazione atletica ma senza particolari nozioni tecniche

La distanza totale dalla Momella Route è di circa 20 Km chilometri

Periodo consigliato:
il periodo migliore dal punto di vista climatico  coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di  marzo e da fine giugno a ottobre. Migliore veduta dalla cima del Meru sul Kilimanjaro tra dicembre e febbraio quando i cieli sono più limpidi

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro Airport/ Arusha
3° giorno: 🥾Trekking Miriakamba Hut 2500 m.
4° giorno: 🥾Trekking Saddle Hut 3550 m.
5° giorno: 🥾 Trekking Socialist Peak 4256 m./ Miriakamba Hut
6° giorno: 🥾Trekking Momella Gate 1500 m.
7/8° giorno: Arusha/ rientro in Italia o possibile estensione Mare a Zanzibar

per persona su base 2 partecipanti:  in preparazione

per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking/Arrampicata – su base privata ed esclusiva con guida esperta per 2 persone o per piccoli gruppi precostituiti di famigliari o amici 4/6 persone

Periodo consigliato

Meglio tra Luglio e Settembre o Dicembre e Febbraio

🗻 Altitudine: 4275 m. del  Fuya Fuya; 4630 m. dell’Imbabura ; 4199 m. Corazon; 5000 m. rifugio, 6268 cima del Chimborazo

🥾 Trekking di livello intenso con  salite dalle 3 alle 5 ore per i trekking di acclimatamento al Fuya Fuya, Imbabura e Corazon; 12/13  ore totali tra salita e discesa per effettuare la scalata al Chimborazo – salita alpinistica con preparazione all’arrampicata su ghiaccio

1/2° giorno: Italia/ Quito
3° giorno: 🥾 salita al Fuya Fuya 4/5 ore
4° giorno: 🥾 salita all’Imbabura 5/6 ore
5° giorno: Ibarra/ Otavalo market / Cotacachi lagoon/ Quito
6° giorno: 🥾 salita al Vulcano Pasochoa 3/5 ore
7° giorno: escursione alla laguna Quilotoa e mercato locale
8° giorno: 🥾 salita al Vulcano Corazon 3/5 ore
9°/10° giorno: 🥾 salita al Chimborazo 12/13 ore di cammino
11/12° giorno: Quito/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI