
Ciclo-Tour privato in autonomia tra rovine romane, paradisi rurali, il bacino idrico di Alqueva al confine con la Spagna, aziende vinicole nel cuore del Portogallo.
Include noleggio di biciclette di ottima qualità, prenotazioni alberghiere, trasferimenti in arrivo e partenza, biglietti dei traghetti, trasporto dei bagagli tappa per tappa, supporto in caso di emergenza, GPS, road map
Periodo consigliato
Il tour può essere effettuato in qualsiasi stagione tra la primavera e l’autunno. I mesi di luglio e agosto possono essere molto caldi pertanto consigliamo soprattutto la primavera tra aprile e giugno e i primi mesi autunnali tra settembre e ottobre
🚲 Distanza totale: circa 250 Km
🚲 Distanza giornaliera: tra 35 e 55 Km
Livello intensità: 2*
*Livello 2 – Per ciclisti di tutti i livelli, con alcuni tratti impegnativi poiché la costa croata prevede molti saliscendi e colline.
1° giorno: 🚲 Italia/ Lisbona/trasferimenti a Arraiolos
2° giorno: 🚲 bike tour per Evora – 45 Km
3° giorno: 🚲 bike tour Megalithic Route – 25/40 Km o via del vino e del sughero – 42/62 Km
4° giorno: 🚲 bike tour per Roguengos de Monsaraz – 50 Km
5° giorno: 🚲 bike tour per Monsaraz – 35 Km
6° giorno: 🚲 bike tour per Vila Vicosa – 50 Km
7° giorno: 🚲 bike tour per Estremoz – 35 Km
8° giorno: 🚲 Estremoz, trasferimento a Lisbona
9° giorno: rientro in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli internazionali su richiesta
1° giorno: Arrivo a Lisbona/ trasferimento a Arraiolos
Arrivo a Lisbona, incontro con il nostro staff e trasferimento privato ad Arraiolos, per la sistemazione in un caratteristico Hotel di charme ricavato all’interno di un Convento risalente al XVI secolo.
Una volta preparate le bici e analizzato il percorso dei prossimi giorni potrete passeggiare nel bel centro storico o rilassarvi in piscina.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Pousada de Arraiolos
2 ° giorno: bike tour da Arraiolos, regione dell’Allentejo
bike tour 45 Km
Prima di partire in bici da Arraiolos potrete salire al castello per ammirare il panorama.
Si parte poi per la lunga giornata tra saliscendi che vi condurranno nei dintorni di Evora attraversando il tipico paesaggio rurale della regione dell’Allentejo, con un susseguirsi di aziende vinicole e caseifici tipici della zona e alberi di sughero.
Sistemazione nella Country House situata a soli 8 Km dal centro di Evora.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Monte de Serrado de Baixo
3° giorno: bike tour a Evora – Megalithic Route o strada dei vini e del sughero
Bike tour lungo la Megalithic route 25 / 40 Km
Bike tour attraverso Vigneti e sugheraie 42 / 62 Km
Oggi potrete scegliere tra due percorsi differenti.
Il primo vi condurrà lungo la Megalithic Route: lungo il percorso si potrà ammirare il gigantesco dolmen, tra i più maestosi d’Europa ed importanti testimonianze storiche risalenti all’epoca romana e alla preistoria.
Il secondo percorso, più lungo, passerete da una fabbrica di produzione di sughero e aziende vinicole.
Al termine della giornata si giunge a Evora, città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Tempo per passeggiare in questa antichissima città e visitare la surreale Cappella dos Osos risalente al XIII secolo.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Mar de Ar Muralhas
4°giorno: bike tour per Reguengos de Monsaraz, aziende vinicole e paesaggi rurali
bike tour di 50 km
Oggi si pedala verso est, per raggiungere il confine con la Spagna attraversando uliveti e pianure assolate per raggiungere il piccolo e tradizionale villaggio di Nossa Senhora de Machede ove è possibile sostare per visitare una delle numerose pelletterie ed il misterioso castello di Valongo.
Si prosegue per Reguengos de Monsaraz una città dedita alla produzione del vino, che offre numerose cantine ed aziende tradizionali per assaggi e interessanti visite.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Solar de Alqueva
5° giorno: bike tour Diga de Alqueva, Monsaraz
Bike tour di 35 Km
Oggi avrete la possibilità di visitare il villaggio di S. Pedro do Corval, importantissimo centro di produzione di ceramiche dipinte a mano.
Proseguimento per la città fortificata di Monsaraz che domina il lago artificiale di Alqueva, il più grande bacino idrico d’Europa situato a cavallo del confine portoghese e spagnolo ed inserito nel 2012 come uno dei primi Starlight Tourism Destination point, grazie alle sue condizioni ideali per l’ osservazione delle stelle e l’inquinamento luminoso eccezionalmente basso.
Con le ultime energie della giornata si effettua la scalata al castello di Monsaraz prima di effettuare la discesa che conduce all’Hotel di campagna che vi accoglierà per la notte
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Estelagem de Monsaraz
6° giorno: bike tour per Villa Vicosa
Bike tour 50 Km
Oggi si pedala in direzione nord con vista sulla Spagna per Vila Vicosa, attraversando i vasti campi di grano e uliveti punteggiati da querce da sughero tipiche di tutta questa zona.
Questa zona è poco popolata, dal territorio semi arido e rude, dedito all’agricoltura e all’estrazione del rinomato Marmo rosa di Vicosa.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Pousada D. Jao IV
7° giorno: bike tour per Estremoz
bike tour 35 Km
Oggi la giornata non prevede una tappa molto faticosa, così da potervi dare la possibilità di sostare lungo il percorso, nelle taverne della zona per assaggiare le prelibatezze locali.
All’arrivo potrete sistemarvi in un Hotel storico per poi effettuare la salita alla torre di marmo del Castello di Donjon
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Pousada Castelo de Estremoz
8° giorno: Estremoz/ trasferimento a Lisbona
Trasferimento privato a Lisbona e sistemazione in Hotel.
Giornata a disposizione per godersi la città.
Possibilità di estendere il proprio soggiorno.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Da Baixa
9° giorno: Lisbona/ rientro in Italia
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia
Quando andare:
Questa parte del Portogallo, in parte arida e secca, ha un clima mite quasi tutto l’anno ma le estati (i mesi di luglio e agosto) possono essere torride pertanto si consigliano i mesi primaverili ed autunnali tra aprile/giugno e settembre/ottobre.
Caratteristiche del viaggio
il Bike tour è in piena autonomia ma con ausilio di mappe, gps ed assistenza locale.
Il tour include i trasferimenti privati dall’aeroporto Lisbona ad Arraiolos e da Estremoz a Libona
Trasferimento bagagli incluso nel pacchetto. Chiediamo di lasciare i bagagli entro le 09.00 del mattino nel vostro Hotel perchè vengano recapitati all’Hotel successivo entro le 17.00
Ogni bagaglio deve essere contrassegnato da un’etichetta visibile.
Biciclette ed equipaggiamento
- Tutte le bici sono dotate di pompa, portapacchi posteriore, serratura e un pacco sotto il sedile che contiene camera d’aria di scorta, ferri ,
e kit di riparazione. - E’ possibile richiedere differenti tipologie di pedale (flat, con gabbia senza cinghie, con gabbia e cinghie) a seconda della preferenza.
- Le bici hanno una borsa portapacchi posteriore per il trasporto di oggetti personali.
- forniamo dispositivo GPS tipo: “Wahoo Elemnt Bolt”, “Garmin 800” o “Garmin explorer”
Le bici disponibili sono:
Trekking Bike Kross Trans Alps (in alluminuio)
E- bike su richiesta
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli internazionali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per BIKE TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per BIKE TOUR PRIVATO SU BASE 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per BIKE TOUR PRIVATO SU BASE 4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per BIKE TOUR PRIVATO SU BASE 5 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI
la quota si intende a persona per BIKE TOUR PRIVATO SU BASE 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERNAZIONALI DALL’ ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO PER LISBONA a/r Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo internazionale in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Trasferimento dall’aeroporto all’Hotel e viceversa su base privata
- Noleggio bicicletta (specifiche come segnalate nelle INFORMAZIONI)
- Tutte le sistemazioni segnalate o similari con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Possibilità di acquisto di escursioni o esperienze (cooking class, wine tour / wine tasting – con relativo supplemento su richiesta)
- Consegna dei bagagli separata
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai