Sirdar offre di seguito alcuni consigli ed informazioni utili  per affrontare al meglio il vostro viaggio.

Ora sta a voi scegliere quale itinerario preferire tra tutte le nostre proposte nella sezione Catalogo Viaggi.

Troverete itinerari studiati su base individuale e personalizzabili in base alle vostre esigenze. Potete anche richiedere un preventivo personalizzato nella sezione PREVENTIVI.

| CATALOGO VIAGGI ARGENTINA| RICHIEDI PREVENTIVO 

viaggi su misura argentinaMini guida Argentina

L’Argentina viene chiamata il “paese dei sei continenti” poiche’ il suo territorio presenta sei zone climatiche differenti nelle quali la natura si esprime sotto le forme più diverse. La regione dei grandi fiumi, che comprende le province del nord-est di Corrientes e Entre Rios, con la sua selva tropicale esuberante e splendida che circonda una delle meraviglie della natura: le cascate di Iguazù. A nord ovest, le alte montagne, tra le quali il maestoso Aconcagua, dominano lo scenario naturale. Qui, dalle province di Salta e Jujuy fino a San Juan e Mendoza è possibile seguire rotte di grande spettacolarità, tra parchi, valli e lagune. A sud, la cordigliera Andina, nelle province patagoniche, mostra la sua insuperabile bellezza nei boschi millenari e silenziosi, nelle altissime cime e speroni granitici, nei laghi dalle lingue ghiacciate. La catena si spinge fino ad Ushuaia, la città più australe del mondo che apre la porta verso l’immensa Antartide. A sud est la Patagonia Atlantica è il paradiso degli amanti degli animali, un immenso parco zoologico in piena libertà; mentre, nel centro del Paese, la Pampa sterminata si distende in praterie senza fine che vengono percorse da migliaia di capi di bestiame e da gauchos a cavallo. Appoggiata al Rio de la Plata, la capitale Buenos Aires si distingue come una delle città più eleganti ed attive del Sudamerica e, nonostante la sua struttura moderna, ha saputo conservare le antiche tradizioni e gli angoli più squisiti.

 

PERIODO MIGLIORE

L’Argentina offre la possibilità di godere di due estati nello stesso anno.
Data la geografia varia e la particolare conformazione allungata del paese ogni stagione può essere adatta per visitarne una parte. Buenos Aires può accogliere il turista in qualsiasi stagione, ma in regioni come la Patagonia e in quella di Santa Cruz con il Perito Moreno, è consigliabile andare in estate (l’estate in Argentina va da Dicembre a Febbraio). Le Cascate d’Iguazú, nella provincia subtropicale di Misiones al confine Brasiliano, sono invece più accessibili durante l’inverno e la primavera dell’emisfero australe, quando il caldo e l’umidità sono un po’ meno opprimenti.
La maggior parte delle festività è legata al calendario liturgico cattolico. Si celebrano, poi le ricorrenze civili come il 25 maggio che commemora la rivoluzione di maggio del 1810 o il Malvinas Day (10 giugno) e il Columbus Day (12 ottobre).

INFORMAZIONI SUL PAESE

Capitale: BUENOS AIRES
Popolazione: 39.300.000
Superficie: 2.766.889 Km²
Fuso orario: – 4 ore rispetto all’Italia; – 5 ore quando in Italia vige l’ora legale
Lingue:Spagnolo
Religione: Cattolica

DOCUMENTI E VISTI

Passaporto:necessario con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

Visto:non necessario per soggiorni turistici inferiori a tre mesi.

Vaccinazioni:  non richieste; si consiglia la vaccinazione contro la febbre gialla a coloro che intendano visitare la zona delle cascate di Iguazu.

MONETA E CAMBI

Moneta: Peso (ARS)

In entrata e in uscita dal Paese non è consentito il possesso di oltre 10.000 dollari USA.

Si segnala, inoltre che, sin dall’inizio del 2012, le Autorità monetarie argentine hanno varato una serie di restrizioni all’acquisto di valuta straniera, sia per i residenti locali sia per i turisti stranieri che visitano il Paese.
In particolare, il Banco Central de la República Argentina – BCRA –  stabilisce le condizioni che devono seguire i “non residenti” per l’acquisto di valuta straniera “in concetto di turismo e viaggi”.

All’arrivo o durante il soggiorno, l’interessato può rivolgersi a qualsiasi banca o casa di cambio ufficiale per vendere la valuta (Euro) senza limiti quantitativi.  Se volesse riacquistare successivamente Euro, deve presentare la corrispondente ricevuta emessa dall’ente di cambio dove ha venduto precedentemente la valuta all’ingresso nel Paese.  In tale ultimo caso l’ammontare totale di valuta che si può riacquistare non deve superare l’equivalente di 5.000 dollari USA.
Per quanto riguarda le operazioni di cambio all’Aeroporto, è possibile acquistare pesos all’arrivo per un totale non superiore all’equivalente di 500 dollari USA al tasso di cambio ufficiale del giorno.
In uscita non è possibile attualmente cambiare pesos in valuta straniera,

Gli sportelli bancomat sono presenti in tutte le città dell’Argentina e accettano tutte le carte di credito principali.  Molte macchine permettono un prelievo massimo di AR$300 a transazione. Anche se è possibile prelevare AR$300 più volte dalla stessa macchina, tenete presente che molte banche addebitano AR$15 a transazione.

Se vi affidate ai contanti ricordatevi che cambiare banconote di grosso taglio è un problema un po’ ovunque nel paese. Quando potete, cambiatele presso una banca.

Le carte di credito più comunemente accettate sono Visa e MasterCard, ma American Express e altre carte sono valide in molti esercizi commerciali. Alcuni locali aggiungono il 5%-10% di commissione per i pagamenti con carta di credito.

Se dovete cambiare valuta straniera, il dollaro americano è quello più accettato

TELEFONIA

Prefisso dall’Italia: 0054
Prefisso per l’Italia: 0039

Rete cellulare:
Sul territorio Argentino funziona il Triband (1900 Mhz) ( nei centri abitati e non nelle zone patagoniche) ed il Quadriband.
Se avete un cellulare, andrà dichiarato sul formulario che ogni turista deve compilare all’arrivo.
I telefoni pubblici sono molto diffusi e funzionano con carte magnetiche (cospeles) o con monete; nelle chiamate nazionali bisogna selezionare lo 0 prima del prefisso corrispondente.

ELETTRICITA’

La corrente elettrica è a 220 V mentre le prese di corrente sono uguali a quelle italiane ma per sicurezza è meglio dotarsi di un adattatore universale (alcune prese sono lamellari).

SITUAZIONE SANITARIA

La situazione sanitaria in Argentina è, nel complesso, soddisfacente. L’assistenza a pagamento è di buon livello.
Avvertenze
Si consiglia di adottare le normali misure igieniche e le necessarie precauzioni sanitarie.

SITUAZIONE CLIMATICA

L’Argentina ha una grande varietà climatica dovuta al fatto che si estende per 3700 km di lunghezza andando dal clima sub tropicale della parte nord-orientale ai climi molto freddi della Terra del Fuoco. L’area delle Pampas è caratterizzata da un clima temperato che varia sensibilmente da nord a sud mentre la regione andina presenta i caratteri tipici del clima montano con forti escursioni termiche ed inverni rigidi. Più aride sono le Ande settentrionali mentre piogge abbondanti vengono registrate a sud del Paese (Patagonia e Terra del Fuoco) dove prevale un clima oceanico freddo con precipitazioni annue che variano tra i 200 e i 400 mm.

SICUREZZA

Per il degrado di alcuni distretti urbani e suburbani si conferma l’incremento della microcriminalità tipica delle aree metropolitane. E´ sconsigliato circolare di notte in tutta l’area periferica della capitale (Gran Buenos Aires) ed in alcuni sobborghi della città. Stesse precauzioni vanno adottate nelle località turistiche ove la presenza di stranieri è maggiore.
Per i turisti in difficoltà è stato attivato il numero verde a carattere nazionale 0800 999-5000 con operatori plurilingue, attraverso il quale ci si può rivolgere alla Polizia per denunciare casi di rapina, furto o altri reati.

NUMERI UTILI

Ambasciata d’Italia a Buenos Aires
Calle Billinghurst, 2577
1425 Buenos Aires
tel. 005411 40112100
fax 005411 40112159
fuori dell’orario d’ufficio: cellulare 0054 9 11 51134530

Telefoni utili
Polizia: Tel. 800 999 5000
oppure: Tel. 101
(servizio H24 collegato alla Polizia, solo in inglese)
Pronto soccorso medico: Tel. 107
Emergenza nautica: Tel. 106
Soccorso stradale: Tel. 0800.777.2894

LETTURE CONSIGLIATE

ARGENTINA
EDT/ Lonely Planet

TREKKING IN PATAGONIA
EDT/Lonely Planet

Tango
a cura di P. Collo e E. Franco (Einaudi, Torino 2002)

Argentina
di Elisabetta Galli (White Star, Vercelli 2002; collana ‘I luoghi e la storia’)

Finzioni
di Jorge Luis Borges (Einaudi, Torino 1995)

Leggende della Patagonia
di Julia saltzman (Mondadori, Milano 2003)

In Patagonia
di Bruce Chatwin (Adelphi, Milano 2002)

Ritorno in Patagonia
di Bruce Chatwin e Paul Theroux (Adelphi, Milano 1999)

Finale di romanzo in Patagonia
di Mempo Giardinelli (Tea, Milano 2003)

Per aggiornamenti e notizie prego visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri: Viaggiare sicuri